Ciao miei cari lettori,

É da tanto che non vi parlo di libri, non perché non ne abbia letti, ma perché non ritenevo fossero interessanti per voi…

Fino ad oggi!

Tipico olandese (Typisch nederlands), secondo Jan Dirk van der Burg.

É il libro connesso ad un´esposizione che ho visto di recente al Nederlands fotomuseum a Rotterdam.

Proseguiamo per gradi, prima di tutto:

Chi é Jan Dirk van der Burg?

Jan fa parte dei fotografi nazionali dal 2018. É noto per i suoi contributi su giornali locali e negli ultimi anni si é occupato, se cosí possiamo dire, di trovare risposta alla domanda ¨che cosa é tipico olandese?¨. Potrebbe aver trovato delle risposte, ma se pensate che il libro sia rivelazione dell´identitá olandese, vi sbagliate di grosso.

I have photographed the Netherlands within an inch of its life over the years, but I´m afraid the mistery of the Dutch national identity has only deepened. In my attempt to capture habits and tendencies in photo series of typologies, I found myself even futher away from a conclusive statement. – Jan Dirk van der Burg-

Cosa leggeremo e vedremo nel libro?

Devo ammetere di aver trovaro l´esposizione al museo e quindi anche il libro, davvero divertenti perché ho visto molte di queste cose descritte ma non ho mai pensato fossero tipicamente olandesi. Ad onor del vero, bisogna anche dire che non tutto si trova ovunque, puó essere piú difficile notare questi elementi in grandi cittá come Amsterdam o Rotterdam sopratutto se si é lí come turista e non ci si vive.

Quello che troviamo nel libro, ed era presente anche al museo, é una serie di foto e video con delle spiegazioni su come la gente, per esempio, decora il vialetto d´entrata di casa o le finestre. Proveremo a capire il perché i cassonetti della spazzatura sono circondati da fiori e tanto altro ancora.

Vediamo insieme qualche esempio

Uno degli elementi piú tipici che spesso vediamo sulle porte o alle finstre olandesi é la scritta in legno HOME, anche nella sua traduzione in lingua locale THUIS .  Sembra che questa moda sia nata negli anni ´90 e, a quanto pare, non é ancora terminata. Ma quello che la rende davvero divertente é che spesso le scritte non sono rivolte alla strada ma verso dentro. Quindi passando quello che si legge é EMOH o SIUHT! Fa un pó ridere, no?!

Cos´altro possiamo trovare nel cortile di (alcune) case olandesi è ancora più divertente e particolare. Infatti, sembra comune avere alcune statue di BUDDHA qua e là, e posso dire che molto spesso si trovano tanti Buddha anche all’interno delle case. Ma non per credenza, anche se sembra che ci siano circa 50.000 buddisti che vivono nei Paesi Bassi, si tratta di una moda.

Apparentemente le ragioni vanno ricercate in un programma televisivo e la quantità di olandesi  che è andata (e ancora va) in Thailandia per le vacanze.

Non pensate che i Buddha siano l’unico tipo di statue che la gente ama avere in giardino. Nelle pagine del foto libro, infatti, vedrete foto di mulini a vento, di leoni, di cavalli ecc…

Forse ora vi state chiedendo se gli olandesi mettano anche alberi e piante in giardino!

Vi rispondo subito:

PALME e SIEPI sono comunemente usati come decorazioni, a volte al centro di cortili vuoti, il ché rende la cosa ancora piú strana! Ancora una volta non c’è una ragione chiara per questa abitudine, forse dovremmo andare nella provincia del Limburgo o a Hawaistraat nella cittá di Almere e chiedere alla gente del luogo. Sembra infatti che proprio in questi luoghi si trovi il maggior numero di palme!

Per quanto riguarda le siepi, è un po’ come tornare indietro nel tempo, all’epoca vittoriana, visto che stiamo parlando di siepi topiarie, quindi l’arte di dare loro una forma. Il nostro fotografo ha visto molte somiglianze tra queste siepi e alcuni snack olandesi, berenhap, twister fries e altro ancora.

Sì, ho detto snack! E che cosa è una cittá  nei Paesi Bassi senza CHIOSCHI AMBULANTI DI CIBO VIETNAMITA?!

Se ci si reca al mercato di qualsiasi città vedrai di certo questo camioncino bianco che vende involtini primavera e loempieas. Alcune famiglie gestiscono l’attività da molto tempo. Incredibile, eh?

Che altro?

Credo che potrei andare avanti per ore, raccontandovi di vasi giganti sui marciapiedi per gli alberi, piccoli giardini intorno ai contenitori della spazzatura per evitare che la gente lasci la spazzatura intorno ad essi, cassette della posta mimetizzate, o comunque un pó nascoste, cosí da rendere la vita del postino sempre più difficile…

Il punto è, che cosa è tipico olandese? in che cosa gli olandesi riconoscono la loro identità?

Durante la mostra è stato possibile inviare via Instagram le proprie risposte, e sembra che Jan Dirk van der Burg accetti e-mail da persone che l´abbiano vista o letto il libro e vogliano aggiungere qualcosa. È stato interessante leggere ciò che tutti pensavano fosse tipico olandese e quindi mi ponfo io stesa la domanda:

Che cosa è tipico olandese?

Tipico olandese per me é indossare scarpe da corsa con un vestito per un look casual. Tipico olandese è  avere un calendario in bagno  dove scrivere i compleanni della propria famiglia e degli amici. Tipico olandese è baciare le persone 3 volte sulla guancia per i saluti, ma farlo solo a volte, probabilmente quando ci si incontra di nuovo dopo molto tempo.

E ora sono curiosa di sapere, secondo voi, qual è una cosa tipicamente olandese?

Fatemi sapere

A presto

Rossella

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Apparently the reasons need to be researched on a TV programm and the amount of Dutchies who went/go to Thailand for holidays.

Don’t think that Buddhas are the only kind of statues people like to have in the garden. In the pages of Typical Dutch you also see pics of windmills, lions, horses and so on…

Maybe you are now asking yourself what about trees and plants since we talk about gardens and frontyards!

No worries, here we go:

PALM TREES and HEDGES are commonly used as decorations, sometimes in empty frontyards. which makes it eben more weird. Once again there is not clear reason for this, maybe we should go to the Limburg province or to Hawaistraat in Almere and ask the people there. Yes it looks these are the palces with the bigger number of palm trees!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

About the hedges, it is a bit like going back in time, to the Victorian era, since we are talking about topiary hedges, so the art to give them a shape. Our photographer saw a lot of similarities between these hedges and some Dutch snaks, berenhap, twister fries and more.

 

 

 

 

Yes, I saw snack! And what is a city/town/village in the Netherlands without VIETNAMISE LOEMPIA FOOD TRUCK?!

There is no way you go to the markets in any city and you don´t find this white mobile stall selling spring rolls and loempieas. Some families have been running the business for really long time. Unbelievable, eh?

What else?

I guess I could go on for hours, telling you about giant pots on the sidewalks for the trees, small gardens around the trash containers to avoid people leave the garbage around and not in, camouflage mail box, or anyway attempts to hide it and makes postman life harder and harder…

The point is, what is typical Dutch? in what Dutchies recognise their identity?

During the exhibition it was possible to send via Instagram your own answers, and it looks Jan Dirk van der Burg accepts emails from people who have seen it or read the book and what to add something. It was interesting to read about what everyone thought it is typical Dutch and I am asking the question to myself.

What is typical Dutch?

Typical Dutch is wearing running shoes with a dress to look casual. Typical Dutch is to have a calendar in the toilet, where to write the birthdays of your family and friends. Typical Dutch is kissing people 3 times for greetings but do it only sometimes, probably when you meet again after long time.

And now I am curious, what is typical Dutch in your opinion?

Let me know

Talk to you soon

Rossella